* MODA: sostantivo
1. arte tessile abbigliamento
(…)
2. frequenza relativa di un fenomeno rispetto ad altri simili
Dal francese mode, si riferisce a qualcosa che è in voga, di solito dettato da celebrità o le case di moda stesse.
Non riguarda esclusivamente l'abbigliamento, ma anche il modo di parlare, pensare, abitudini e comportamento stesso. Finisce per diventare un meccanismo che regola il modo di vivere delle persone, di gruppi, dovuto ad una sorta di pressione sociale che diretta o indirettamente, indica ciò che devono consumare, utilizzare, indossare, fare e/o dire.
Una pressione sociale appositamente ripetitiva, attraverso azioni massicce e pressanti di marketing, che vengono alla fine "accettati" come la cosa giusta da indossare. O fare.
Gli sfigati di ieri sono quelli che dettano la propria moda, hanno uno stile proprio, pieni di carattere e personalità e non si fanno condizionare dagli stereotipi imposti da chicchessia.
Sono i cosi detti "anticonformisti".
source: Gucci/Instagram
Di avere il coraggio di essere te stesso ed esprimerti nel migliore dei modi: IL TUO.
Paula Oly, la sfigata derisa di ieri. Oggi Designer, molto lieta.