E' un errore comune identificare la felicità con uno standard, un'ideale, un oggetto dei desideri o una meta irraggiungibile. La felicità non è nulla di tutto questo. Invece, è un'abitudine che puoi e devi coltivare e vivere ogni giorno con le piccole gioie quotidiane.. .
Per farlo, però, dovrai svincolarti da pensieri, azioni e abitudini radicate in te che ti impediscono di essere felice..
Come gran parte delle persone, probabilmente anche tu vivrai una vita di routine, orari e impegni, schemi mentali e comportamenti che ti portano stress e frustrazioni di ogni tipo.
Durante questo percorso ci sono abitudini che vanno lasciate alle spalle, in modo di permettere a te stesso di essere più sereno e di vivere la vita che meriti.
Di seguito ho elencato alcune situazioni su cui riflettere per andare incontro ad una vita più serena:
* Lascia andare il bisogno di avere tutto sotto controllo . Questo bisogno è probabilmente la prima causa di ansia. Accetta che semplicemente non puoi controllare tutto. Partner, amici, familiari, figli, conoscenti... lasciali vivere e che facciano le loro esperienze, i loro errori e soprattutto che abbiano il LORO punto di vista della vita. Provare a imporre i tuoi schemi di vita ti fa perdere persone (a me è successo), vivi male te, vive male l'altro; e qui tra noi, ci si diventa noiosi a morte con un comportamento del genere.
* Lascia andare il bisogno di cambiare le persone- Su questo c'è poco da dire; semplicemente non puoi cambiare gli altri. Molti di noi hanno la convinzione di poterlo fare, ma non è così. Sei tu a scegliere le persone che vuoi accanto o intorno a te, ma se le sceglie, le devi voler bene per quello che sono, non per quello che vorresti loro fossero. Accetta le differenze caratteriali e celebra le diversità: ci si arricchisce di più.
*Lascia andare il bisogno di incolpare qualcuno - Troppe persone incolpano gli altri per i loro insuccessi. Nulla di più sbagliato e infantile. Prendere le proprie colpe, le proprie responsabilità è di fondamentale importanza nel processo di maturità. Ogni tua scelta di vita avrà una conseguenza, che sia positiva o negativa, sta a te, da adulto quale sei, prendere le tue responsabilità senza incolpare gli altri per le stupidaggini che hai fatto o che insiste a fare.
Posso sembrare cruda con mie parole, ma per evolvere, per crescere, bisogna agire come un adulto,. -
* Lascia andare il passato - Questo è uno dei sacrifici più difficili, ma sicuramente necessario e urgente, se vuoi andare avanti..
Non puoi riempire la tua valigia con nuovi pezzi bellissimi quando è piena di stracci vecchi e andati. Te ne devi liberare. Devi prendere consapevolezza di che ciò che è finito, è passato. Ciò che è passato, è finito. Fa parte della vita, che piaccia o meno. Se porti qualcosa di bello dentro al cuore, se hai vissuto esperienze stupende, ma che non fanno più parte della tua vita, riserva dentro la tua mente un angolino e lasciale lì. Se il passato non è così bello, mettilo nel "dimenticatoio". Non essere o prenderti sempre come la povera vittima. Non lo sei! Se queste esperienze passate ti hanno lasciato ferite, sappi che queste non guariranno mai se continui ad alimentarle con dispiaceri quotidiani. Vita che segue! Ed è giusto che sia così
Lavora su te stesso, coccolati, ama chi sei, ama chi vuoi diventare. NON REMARTI CONTRO!
.
Questi sono pochi esempi elencati, ma è interessanti osservare un denominatore comune tra di loro: partire da se stessi Guardare dentro se stessi, Curare a amare chi siamo. E' questa la chiave di tutto, felicità compresa.
Non restare attaccato all'idea che avevi di te. Non aver paura di cambiare, di migliorare, di contradirti. Meglio essere contraddittori che idioti a vita.
Prendi il tempo necessario per metabolizzare il tutto ma, non perdere ulteriore tempo di vita essendo chi sei stato fino ad adesso e avendo paura, pessima a dare consigli la Signorina Paura, di diventare la tua versione migliore.